BENVENUTI

La Direttiva Europea 2010/31/CE stabilisce che gli edifici di nuova costruzione dovranno avere un fabbisogno energetico “quasi zero” a partire dal 31 dicembre 2020.

I principi dell’edilizia ecosostenibile ed a basso impatto energetico sono la ragione profonda dello Studio che ho fondato e nel quale sono confluite le pluriennali esperienze teoriche e pratiche mie e dei miei collaboratori. Il mio Studio Tecnico, opera nel campo dell’edilizia ecosostenibile ed a basso impatto energetico per i seguenti aspetti: Analisi dello stato di fatto; Audit energetici; Sviluppo di più proposte con valutazione dei costi/benefici; Progettazione; Direzione lavori; Progettazione esecutiva; Analisi dei materiali; Certificazioni energetiche; Costruzioni con budget fisso.

Questo Blog si prefigge di dare un aiuto concreto a chi vuole capire il problema alla radice, a chi vuole risolverlo in maniera autonoma o con un aiuto, a chi vuole conoscere come funziona la propria abitazione. Lo scambio di opinioni e conoscenze tra esperti del campo e non, è la maniera migliore di espandere la consapevolezza di una buona costruzione, poiché oggi abbiamo la grande fortuna di avere le conoscenze tecniche assodate da tempo e la tecnologia per utilizzarle.
ULTIMO POST PUBBLICATO

INTONACI

Parlare di intonaci è come discutere di una seconda pelle, protezione che solitamente ignoriamo o non consideriamo neanche alla stregua di un vestito. Nella vita di tutti i giorni viviamo creando attorno a noi microclimi che non abbiamo la coscienza di avere e conseguentemente non conoscendoli non sappiamo gestirli.
Gli intonaci di oggi maggiormente diffusi nell'ambito residenziale sono quelli premiscelati che danno una garanzia del prodotto a determinate normative e certificazioni, ma non sempre è detto che vadano bene per tutti gli usi anche se previsto nella scheda tecnica del prodotto. Esiste anche il tipico intonaco preparato in cantiere dove i dosaggi vengono fatti in base ad esperienza, pratica e la più pericolosa abitudinarietà in buona fede.
intonaco di calce e sabbia padovana colorato in pasta
I tipi di intonaco prendono il nome dal legante presente nell'impasto e generalmente sono:
  • intonaco di calce aerea
  • intonaco cementizio
  • intonaco di argilla
  • intonaco di calce o calcina
  • intonaco di malta bastarda (più di un legante)
Ogni tipo di intonaco ha un uso determinato che se 
non viene rispettato presenta le conseguenze in maniera tendenzialmente disastrosa, ad esempio si pensi alla presenza di umidità alla base delle murature con disgregamento dell'intonaco o alla condensa superficiale interna delle muarture.
intonaco di cocciopesto
Si parla molto di traspirabilità dei muri che deve essere nella globalità della struttura, cioè dalle tinte al laterizio (prendendo in esame una muratura di mattoni in laterizio intonacata) passando da eventuali strati intermedi tipo l'intonaco o l'isolante di vario genere. Ad esempio, con una muratura altamente traspirante intonacata a malta di calce ho una buona diffusione del vapore interstiziale, ma se poi vado ad applicare una tinta lavabile acrilica o simile ne blocco le peculiarità evaporative. Quindi anche l'intonaco deve essere scelto in base al tipo di muratura ed utilizzo a cui è soggetta (tipo l'intonaco di calce per le murature delle abitazioni) e valutare le miste degli intonaci premiscelati che abitualmente sono di tipo "bastarda" poichè contengo sempre più di un legante (generalmente calce e cemento) per accelerare i tempi di posa e di consistenza.
intonaco di calce idraulica
Attenzione alla mania degli applicatori ad aggiungere alla malta di calce, preparata in cantiere, il cemento, che con la scusa che sennò non sta su, fanno un impasto poco idoneo agli intonaci residenziali ed inoltre è ampiamente dimostrato che gli intonaci di sola calce resistono benissimo agli anni (vedi le opere di epoca romana o le abitazioni ante guerra).
Più avanti parlerò degli intonaci uno ad uno valutandone pregi e difetti e rispondendo ad eventuali richieste specifiche nel blog.




Nessun commento:

Posta un commento